QUEEN BRACKET – LA PRECISIONE CHE FA LA DIFFERENZA

Gli unici attacchi fresati con tecnica CNC

Perchè insistiamo sull’importanza della fresatura CNC?

Perché un attacco non è solo l’oggetto che vediamo, ma il risultato di un processo di produzione, dal quale dipende il successo clinico.

CNC VS MIM

Densità e resistenza

Metallografia CNC

CNC

Metallografia MIM

MIM

La fresatura CNC con macchine a controllo numerico computerizzato consiste in un unico processo di taglio e fresatura di un blocco di acciaio medicale 17-4PH, che presenta una struttura metallografica interna compatta ad alta resistenza. La produzione MIM prevede invece un trattamento di separazione dei polimeri dal metallo e successiva sinterizzazione in atmosfera controllata ad una temperatura inferiore a quella di fusione. Ne risultano una struttura metallografica interna casuale e una resistenza nettamente inferiore a quella dell’acciaio fresato.

Slot CNC

CNC

Slot MIM

MIM

Compariamo lo slot di un attacco interamente fresato CNC con uno prodotto per fusione MIM, partendo dal presupposto che, per ovviare alle imprecisioni date dalla fusione MIM, la maggior parte delle aziende rettifica lo slot fresandolo.

RS Medico produce invece ogni componente dell’attacco per fresatura CNC e questo fa la DIFFERENZA.

Lo slot di un attacco MIM presenta un angolo di deviazione maggiore con una conseguente imprecisione della verticalità delle pareti, che comporta la necessità di imprimere più torque all’arco o di utilizzare archi di dimensioni superiori. Se, per ottenere un determinato spostamento, utilizzo un arco di 021x025 , con un attacco CNC ottengo lo stesso risultato clinico con un arco 019x025, applicando forze meno aggressive e rendendo meno traumatico lo spostamento.

Slot attacco prodotto per fresatura CNC

Foto SEM: Slot attacco prodotto per fresatura CNC

Pareti lisce

Angoli precisi

Slot attacco prodotto per fusione MIM

Foto SEM: Slot attacco prodotto per fusione MIM

Pareti con protrusioni

Angoli arrotondati

  Gruppo N Media Deviazione standard Minimo Massimo
Bottom (mm MIM 10 0.5852 0.0082 0.5746 0.5953
  CNC 10 0.5476 0.0040 0.5432 0.5557
Top (mm) MIM 10 0.6109 0.0104 0.5966 0.6256
  CNC 10 0.5658 0.0036 0.5625 0.5728
Bottom (in) MIM 10 0.0230 0.0003 0.0226 0.0234
  CNC 10 0.0216 0.0002 0.0214 0.0219
Top (in) MIM 10 0.0241 0.0004 0.0235 0.0246
  CNC 10 0.0223 0.0001 0.0221 0.0226
Divergence MIM 10 2.2847 0.6925 0.6760 3.1029
  CNC 10 2.1627 0.4231 1.4428 2.9262
16x22 MIM 10 21.8763 1.2847 20.2510 23.4577
  CNC 10 16.4025 0.5475 15.7980 17.5167
17x25 MIM 10 15.4392 0.9483 14.2324 16.6047
  CNC 10 11.2775 0.4273 10.8043 12.1463
18x25 MIM 10 12.6602 0.9077 11.5045 13.7756
  CNC 10 8.6643 04115 8.2086 9.5008
19x25 MIM 10 9.9698 0.8700 8.8614 11.0386
  CNC 10 6.1292 0.3965 5.6899 6.9352
21x25 MIM 10 4.8558 0.8023 3.8328 5.8412
  CNC 10 1.2972 0.3690 0.8882 2.0471
Parete sx MIM 10 0.9419 0.0821 0.7247 0.9947
  CNC 10 0.8941 0.0901 0.7318 0.9860
Parete dx MIM 10 0.9130 0.0957 0.7095 0.9983
  CNC 10 0.9633 0.0479 0.8662 0.9988
Base MIM 10 0.6378 0.1897 0.2850 0.9822
  CNC 10 0.7169 0.1827 0.3444 0.9396

(Fonte: Analysis of slot height accuracy and precision of stainless steel orthodontic brackets manufactured by metal injection molding and computer numerical control milling using stereomicroscopy Mark D. Angeloni , D.M.D. - a thesis submitted to the faculty of the Medical university of South Carolina in partial fullfilment of the requirement for the degree of Master of Science in Dentistry in the College of Dental Medicine. Department of Pediatric Dentistry and Orthodontics Division of Orthodontics – 2016)

La precisione al micron CNC soppianta MIM e Casting

Standard di precisione e ripetibilità di processo elevatissimi e non eguagliabili da MIM e Casting

CNC

Fresatura a controllo numerico digitale

La fresatura CNC a controllo numerico computerizzato è una tecnologia elettronico/informatica, che permette alla macchina di effettuare lavorazioni in quasi totale autonomia con standard di precisione e ripetibilità di processo elevatissimi.

Per la fresatura CNC l’operatore inserisce le istruzioni nel computer che controlla la macchina; tali istruzioni chiamate codici G o codici NC definiscono la geometria del pezzo e il percorso dell’utensile come una griglia di punti facilmente trattabili da un calcolatore. A questo punto la macchina lavora autonomamente e l’operatore si limita a controllare la lavorazione, intervenendo in caso di guasti.

Tramite la fresatura CNC si possono ottenere lavorazioni con precisione micronica .

MIM

Metal Injection Molding
Bracket in metallo serie QUEEN

Tecnologia che utilizza polveri selezionate di metalli mescolate a leganti polimeri (binders) fino a formare un unico impasto chiamato feedstock.

Il feedstock viene iniettato in uno stampo allo scopo di ottenere la forma voluta Dopo un trattamento di separazione dei polimeri dal metallo (debinding), avviene la sinterizzazione in atmosfera controllata ad una temperatura di 1350°inferiore a quella di fusione di 1530°. I cicli di riscaldamento e raffreddamento, tipici di questo processo produttivo, possono causare alterazioni e imprecisioni, che richiedono successivi interventi per una rettifica.

I vantaggi del CNC

La precisione al micron dei bracket
Bracket in metallo serie QUEEN

I vantaggi del CNC

  1. Precisione al micron dei dati dello slot
  2. Design della doppia aletta per lasciare lo spazio necessario per la legatura
Bracket in metallo serie QUEEN Bracket in metallo serie QUEEN

CASTING e MIM

Lo slot dei bracket presenta una deviazione che può causare un’espressione inadeguata del torque.

Tutti i nostri prodotti

Una vasta scelta con oltre 350 prodotti per l'ortodonzia

Chiamaci subito allo 0744.302333 oppure scrivici a info@aestetika.it

Tutti i nostri prodotti sono inoltre disponibile sul nostro shop online shop.aestetika.it Acquista ora